L’associazione collabora con specialisti di vario tipo:
logopedisti, psicologi, psicoterapisti, neuro psicomotricisti e tutte le altre figure utili e funzionali, rispetto ai bisogni del bambino e della famiglia.
Ecco il nostro Team
L.M. Pedagogia Clinica
Tecnico della programmazione, realizzazione e verifica dell’intervento formativo, della gestione d’aula e della valutazione degli apprendimenti.
Tutor AID – Associazione Italiana Dislessia – Facilitatore Apprendimento Didattica Inclusiva
Docente
Sono una pedagogista clinica specializzata nell’ambito dei bisogni educativi speciali, in particolar modo iperattività, disturbi specifici ed aspecifici dell’apprendimento, funzionamento intellettivo limite e disabilità intellettiva.
Il mio lavoro si basa su interventi che agiscono sull’individuo, soprattutto bambini ed adolescenti, in maniera da facilitare l’apprendimento ed il potenziamento specifico.
Mi occupo di:
- Training Potenziamento Lettura;
- Training Potenziamento Matematica;
- Training Potenziamento Attenzione;
- Training Potenziamento Working Memory;
- Training Potenziamento Comprensione del testo;
- Training per l’utilizzo degli strumenti compensativi e per il metodo di studio;
- Servizio di consulenza DSA e BES a 360 gradi;
- Consulenza per la redazione del Piano Didattico Personalizzato (PDP) e del Piano Educativo Individualizzato (PEI);
- Servizio di consulenza legale specializzato in DSA e BES (tramite studio legale di riferimento).
Coordino un team di tutors che supportano i pazienti nel recupero didattico scolastico.
Tutors
I tutors sono coordinati dalla Dottoressa Roberta Catarzi e si occupano di aiuto compiti specializzato, in particolar modo:
- Aiuto compiti a domicilio per bambini della scuola primaria;
- Lezioni private a domicilio per studenti di scuola media e per studenti di scuola superiore;
- Lezioni di italiano per studenti stranieri.
Dopo una prima presa in carico da parte della Dott.ssa Catarzi, che analizzerà il bisogno educativo specifico del bambino/ragazzino, potrà essere suggerito il tutor più opportuno per supportare l’alunno nelle esigenze scolastiche.
I tutor lavorano in equipe ed a stretto contatto con la coordinatrice, pertanto tutti gli interventi sono condivisi in sede di riunione di equipe, con la famiglia e, ove richiesto dalla famiglia, anche con la scuola.
Il nostro obiettivo è fornire strategie specifiche, imparando ad utilizzare strumenti compensativi e informatici, con l’obiettivo di recuperare il piacere del pensare che non dev’essere vissuto come un dovere e con un successivo reinvestimento dell’apprendimento al fine di avviare un percorso di autonomia.
I tutors possono intervenire sul singolo bambino oppure sono disponibili anche per piccoli gruppi fino a tre alunni.

Collaboratori

L’associazione si avvale della collaborazione attiva di professionisti esterni quali:
- Psicologi e Psicoterapeuti;
- Logopedisti;
- Ortottisti;
- Neuro-psicomotricisti;
- Dietisti;
- Pediatri e Medici di base;
- Altre figure.